Marco Tinari's Web Site microelectronics, software design and... much more!

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • Home
  • Categorie attive

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Home

ThermoPIC

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Pics
Pubblicato 02 Gennaio 2013
Visite: 4135

ThermoPIC

Sfruttando le librerie HotStuff, Neptune e Chrono è stato possibile realizzare un termomentro digitale per la misurazione della temperatura nel range 0 - 128 gradi Celsius.

Leggi tutto: ThermoPIC

Utilizzo di un display LCD con controller KS0070B

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Pics
Pubblicato 26 Dicembre 2012
Visite: 2546

display 

La libreria Neptune per il controllo di display LCD con controller Samsung KS0070B è completata. In fondo a questo articolo è possibile trovare il codice sorgente per gestire il display con la libreria Neptune; è stata utilizzata anche la libreria Chrono per avere i giusti ritardi ed impartire le giuste temporizzazioni.

Leggi tutto: Utilizzo di un display LCD con controller KS0070B

Utilizzare l'interrupt del Timer 0 ed il prescaler del 16F628A

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Pics
Pubblicato 26 Dicembre 2012
Visite: 3061

Il progetto Neptune continua nella sua evoluzione. Il PIC 16F628A è stato programmato con l'opportuno software in grado di generare sul pin 0 della porta B una forma d'onda quadrata (duty cycle 50%) di frequenza 100 Hz. Contemporaneamente, utilizzando l'interrupt non mascherabile ed il prescaler interno al microprocessore, si possono generare sul pin 1 della porta B frequenze variabili, a seconda della configurazione posta sui pin 0 e 1 della porta A. Il software, completamente scritto in assembly nativo del 16F628A è riportato subito sotto. L'ambiente di sviluppo, tipico per le MPU Microchip, è stato MPLAB X ver 1.10 e il simulatore/debugger PIC3.

Leggi tutto: Utilizzare l'interrupt del Timer 0 ed il prescaler del 16F628A

Le lettere inviate a Karol Wojtyla

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Vita Vaticana
Pubblicato 25 Dicembre 2012
Visite: 2770

Pierro

L'amico Raffaele Pierro, ha rilasciato una toccante testimonianza sulle lettere che da ogni parte del mondo vengono ancora oggi inviate all'indimenticato Papa Giovanni Paolo II. L'intervista fatta presso gli studi televisivi di TV2000 è visibile facendo click qui. Un grazie sentito a Raffaele per la toccante testimonianza e per aver dato una notevole importanza mediatica alla Associazione Santi Pietro e Paolo.

Pagina 3 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®